valuta se c’è una disfunzione, ossia un’alterazione della fisiologia, e tramite tecniche manipolative delicate, non dolorose e non invasive, cerca di ripristinare l’equilibrio, agisce sui diversi sistemi del corpo: muscolo scheletrico, viscerale, fasciale e cranio sacrale con l’obiettivo di farli lavorare sinergicamente.
La sicurezza del piccolo paziente è la priorità dell’osteopata. Il trattamento ha inizio solo dopo avere raccolto tutti i dati necessari in merito alla sua storia clinica, ed aver accertato che il problema sia di competenza osteopatica.
Plagiocefalia
Coliche gassose, stitichezza
Torcicollo miogeno congenito
Rigurgiti e reflusso gastroesofageo
Otiti ricorrenti, sinusiti,problemi respiratori
Scoliosi e controlli posturali
Malocclusioni e problemi dentari
Esiti cicatriziali post chirurgici
Vieni a trovarci in studio o chiamaci